26 Ottobre 2011
Una cosa sembra evidente: l’umanità è arrivata a un certo stato di tensione generale — tensione di sforzi, tensione di azioni, tensione perfino nella vita di tutti i giorni —, con una iperattività così eccessiva, un’agitazione così generale che la specie nel suo insieme sembra arrivata a un punto in cui è necessario o far esplodere le nostre resistenze e emergere in una coscienza nuova, oppure ricadere in un abisso di oscurità e di inerzia.
Continua a Leggere18 Ottobre 2011
Margherita Tosi (Centro Eva Reich, Milano)
Emilio Del Giudice (IIB, Neuss)
Sommario
Da molto tempo la pratica clinica , sia medica che psicologica, ha rilevato l’importanza essenziale dei piccoli stimoli, piuttosto che degli stimoli grandi, per rafforzare la capacità di autoregolazione e autoriparazione dell’organismo vivente. In questo scritto esaminiamo in particolare la tecnica del massaggio dolce di Eva Reich e alcuni approcci nati nell’ambito dell’osteopatia. Emerge da questo esame il ruolo preminente giocato da quella variabile fisica chiamata “fase”, che nel gergo dei fisici corrisponde al ritmo di oscillazione, rispetto allo scambio di energia, generalmente ritenuto l’elemento fondamentale della dinamica del vivente. Le conseguenze profonde di questo cambiamento di punto di vista sono discusse alla luce dei principi della fisica quantistica.
Continua a Leggere18 Ottobre 2011
Questo articolo è tratto dalla rivista SATI, 1998, n. 3, edita dell’A.ME.CO Associazione Italiana per la Meditazione di Consapevolezza.
CORRADO PENSA
La psicologia insegna che la madre saggia è colei che cura, sostiene e protegge il suo bambino da una parte, mentre è pronta, d’altro canto, a dargli fiducia. In questo modo, sentendosi rassicurato, il bambino impara a stare volentieri anche da solo e sviluppa interesse per esplorare ciò che non conosce.
Continua a Leggere18 Ottobre 2011
28 maggio 2009
Flavio Daniele: Maestro di Tai Chi, creatore della Via dello Sviluppo Energetico Totale
Tutte le arti marziali e in particolare il Taiji Quan, si basano sullo sviluppo armonico di quello che i maestri chiamano il principio dei ” Tre Poteri ” o delle “Tre armonie “, e cioè: il potere della mente, il potere dell’energia e il potere del corpo.
Continua a Leggere